In Primo Piano

21 Dicembre 2023

Corso di formazione sulla gestione del rischio incendi boschivi a Pantelleria

Nelle giornate di giovedì 14 e venerdì 15 Dicembre, si è tenuto a Pantelleria un Corso formativo di grande rilevanza per la “Gestione del rischio incendi boschivi e supporto del Comune al Sistema regionale AIB“. Rivolto al personale tecnico e politico comunale, al Gruppo comunale di Protezione Civile, al personale del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Carabinieri Forestali e Vigili del Fuoco, l’evento si è focalizzato sul miglioramento delle attività di prevenzione e comunicazione.

Il Corso, organizzato dai docenti dell’area Antincendi Boschivi e Protezione Civile della D.R.E.Am Italia, società specializzata in formazione e pianificazione AIB e PC su scala nazionale, ha affrontato tematiche cruciali. Tra queste, la normativa AIB nazionale e regionale, la problematica degli incendi nelle aree di interfaccia urbano-rurale, l’Organizzazione AIB regionale, il ruolo del Comune nel Sistema regionale, e la comunicazione del rischio alla popolazione.

L’obiettivo primario del Corso è stato rendere consapevole il personale comunale e sensibilizzare la popolazione al rischio di incendi boschivi e nelle aree di interfaccia. Un ulteriore passo avanti in termini di prevenzione è stato compiuto dall’Ufficio Protezione Civile del Comune di Pantelleria con l’adeguamento del Piano di Emergenza Comunale sul rischio di incendi boschivi nelle aree di interfaccia. Questo adeguamento mira a garantire una maggiore sicurezza procedurale durante eventi considerati pericolosi, contribuendo così a proteggere il territorio e la comunità.

Il Comune di Pantelleria desidera esprimere la propria gratitudine ai funzionari comunali che hanno partecipato al Corso, riconoscendo il contributo prezioso di ognuno nelle rispettive funzioni di supporto al Centro Operativo Comunale (COC). Un ringraziamento speciale è rivolto al Gruppo comunale di Protezione Civile, al Parco Nazionale, ai Carabinieri Forestali e ai Vigili del Fuoco, che hanno svolto un ruolo fondamentale nell’implementazione delle strategie di prevenzione e gestione del rischio.

L’impegno congiunto delle autorità e degli enti coinvolti dimostra un solido impegno nella tutela del territorio e nella sicurezza della comunità locale, preparandosi in modo proattivo ad affrontare e gestire situazioni di emergenza legate agli incendi boschivi.

Corso di formazione sulla gestione del rischio incendi boschivi a Pantelleria
Eventi della Vita associati

Comune di Pantelleria

torna all'inizio del contenuto