COMUNITÁ IN COMUNE

COMUNITÁ IN COMUNE è un progetto di educazione civica elaborato dall’Assessorato alla Comunicazione del Comune di Pantelleria con l’intento di avvicinare ed informare i cittadini di tutte le età alle attività e alle funzioni dell’Ente comunale.

Il Progetto prevede la collaborazione degli istituti scolastici isolani dalla scuola primaria alla secondaria di II grado.

Il Progetto si sviluppa in varie fasi:

  1. Sondaggio conoscitivo sulle competenze dell’ente (risultati: https://youtu.be/tkAsMTrxyqo)
  2. Open Days del Comune di Pantelleria. Serie di visite guidate gratuite per conoscere meglio l’Ente Comunale
  3. Creazione della sezione DIZIONARIO DELL’ENTE sul sito istituzionale
  4. Incontri per spiegare il funzionamento e le attività dell’Ente alle classi III, IV e V della scuola primaria
  5. Approvazione in Consiglio Comunale del Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi
  6. Elezioni ed insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi

SONDAGGIO

Da martedì 14 febbraio fino al 6 marzo, sarà possibile rispondere al Sondaggio sulla conoscenza del Comune e delle sue funzioni da parte dei cittadini. Il sondaggio consta di 10 domande a risposta multipla a cui possono rispondere tutti i cittadini dai 16 anni in su.

Non ci sono né voti né premi, le risposte serviranno ad avere un’idea più chiara di quello che sarà poi sviluppato in modo più approfondito nelle parti successive del Progetto “Comunità in Comune”.

La prima fase è rappresentata da questo sondaggio sulle reali conoscenze dei cittadini sull’ente comunale. Dai dati Istat e da uno Studio Demos del 2021, risulta che il 43% dei cittadini ha fiducia nel Comune e si rivolge ad esso per qualsiasi problema, il dato medio più basso però riguarda il sud e le isole dove la percentuale è del 28%, rispetto al centro e al nord-est in cui la fiducia è del 55%.

Il Comune resta sempre la prima interfaccia del cittadino che spera di trovarvi ogni risposta e spesso rimane deluso perché cerca nel posto sbagliato. Dall’altro lato, il Comune ha tante funzioni e competenze spesso sconosciute ai cittadini che non sanno come rapportarsi con gli uffici o con le figure degli eletti.

OPEN DAYS

Si tratta di alcuni giorni in cui il Palazzo Comunale si aprirà a visite guidate gratuite effettuate dal Segretario Comunale, dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri Comunali che illustreranno l’attività dei vari uffici relativi ai vari settori del Comune e le funzioni del Consiglio Comunale e della Giunta.

Le date del 14-15-16 marzo saranno riservate ai cittadini di Pantelleria che potranno prenotare gratuitamente una visita in uno dei tre giorni scegliendo l’orario che preferiscono tra le 10.00 e le 12.00 di mattina.

Ogni visita durerà circa 1 ora e ne partirà una ogni 30 minuti, a seconda delle prenotazioni pervenute.

Come si potrà prenotare la visita guidata?

Via internet

Sul sito www.billetto.it, come già successo per gli eventi degli anni di pandemia.

Basterà cercare OPEN DAYS COMUNE DI PANTELLERIA oppure scannerizzare con la fotocamera del cellulare il QRcode qui accanto ->.

Via WHATSAPP

Inviando un messaggio al numero dell’Assessorato alla Comunicazione 331 266 5406 indicando NOME, COGNOME e numero di posti richiesti (max 4). Si riceverà una risposta con data e ora della visita a seconda delle disponibilità.

Gli OPEN DAYS continueranno anche il 28-29-30 marzo ma con le visite riservate alle scuole media inferiore e superiore dell’Istituto Omnicomprensivo Almanza che ha aderito al Progetto.

Invece, le classi III, IV e V delle scuole elementari del Circolo Didattico D’Aietti avranno degli incontri dedicati per illustrare in modo più semplice le stesse tematiche.

DIZIONARIO DELL’ENTE

Il Progetto COMUNITÁ IN COMUNE vedrà l’aggiunta di una sezione del sito ufficiale che riporterà un vero e proprio ‘Dizionario dell’Ente’, come hanno fatto molti Comuni in Italia e in Sicilia.

Grazie a questo ‘dizionario’, i cittadini potranno meglio capire i significati di molte parole chiave usate quotidianamente dai servizi amministrativi. Ad esempio: che differenza c’è tra una delibera e una determina? Quali sono i compiti del Sindaco? Cos’è uno sportello SUAP? E tante altre espressioni che magari usiamo spesso, ma non sappiamo realmente cosa indichino.

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Il progetto prevede l’approvazione in Consiglio Comunale del Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e dell’avvio degli iter per l’insediamento dello stesso organo.

Comunicati relativi al Progetto:

torna all'inizio del contenuto

Comune di Pantelleria

torna all'inizio del contenuto