In Primo Piano

4 Maggio 2022

INFORMAZIONI BONUS BOLLETTE LUCE E GAS 2022

Bonus bollette luce e gas 2022

Il Decreto Legge n. 17/2022 ha apportato delle modifiche al bonus bollette che sono valide per il 2022.

La principale riguarda l’estensione del bonus, dal 1° aprile 2022 al 31 dicembre 2022, a tutte le famiglie con indicatore della situazione economica equivalente ISEE fino a 12.000 euro (in precedenza tale soglia era 8.256 euro).

Tale bonus sociale bollette luce e gas, quindi, spetta a:

  • Famiglie con ISEE non superiore a € 12.000
  • Nuclei familiari con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a € 20.000
  • Famiglie con disagi fisici che, a causa dell’utilizzo di apparecchiature elettromedicali, sono costrette a sostenere importanti spese
  • Soggetti affetti da gravi malattie
  • Titolari di reddito o pensione di cittadinanza

Il bonus viene gestito dall’Autorità di regolazione del settore (ARERA), che ne definisce, di concerto con il governo, le modalità di attuazione, gli importi e le procedure per richiederlo e viene erogato come sconto direttamente nelle bollette dell’energia elettrica e del gas.

Nel 2022 è stato esteso a nuovi beneficiari e l’importo massimo è aumentato, per far fronte al notevole incremento del costo dell’energia e del gas che si è registrato a partire dalla fine del 2021 e che avrà effetti su tutto il 2022.

Il riconoscimento del bonus è automatico, per cui viene riconosciuto ed applicato in bolletta agli aventi diritto senza bisogno di farne esplicita richiesta presso il Comune, come avveniva in passato.

Per certificare la sussistenza dei requisiti di reddito e attivare la procedura è necessario richiedere l’ISEE, compilando la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) attraverso un qualunque CAF, direttamente sul sito dell’INPS o recandosi presso una sede territoriale INPS.

Inoltre, con il Decreto Aiuti di maggio, il governo ha confermato la retroattività dell’applicazione del bonus sociale bollette. Quindi chi ha fatto la richiesta di attestazione ISEE nei primi mesi dell’anno (prima che venisse promulgato l’allargamento della platea) non dovranno rifare la richiesta dell’ISEE per ottenere il bonus.

Il bonus bollette spetta a tutti i cittadini che ne hanno diritto, indipendentemente dal fornitore che eroga l’energia e il gas. Tutti i fornitori sono collegati al Sistema Informativo Integrato e applicheranno automaticamente lo sconto agli aventi diritto in fase di emissione delle fatture.

INFORMAZIONI BONUS BOLLETTE LUCE E GAS 2022

Comune di Pantelleria

torna all'inizio del contenuto