Sicuro, verde e sociale

Il programma “Sicuro, Verde e Sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica” si inserisce nel più ampio Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC), finalizzato ad integrare con risorse nazionali gli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) di cui al D.L. 6 maggio 2021, n. 59, convertito con modificazioni dalla Legge 1° luglio 2021, n. 101.

Il programma ha lo scopo di riqualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica, al fine di migliorare la qualità dell’abitare, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più svantaggiose, attraverso una serie di interventi diffusi sul territorio.

Questi interventi mirano alla realizzazione di opere volte a garantire la sicurezza degli edifici, migliorarne l’efficienza energetica, la resilienza e la sicurezza sismica e, di riflesso la condizione sociale nei tessuti residenziali pubblici.

La dotazione finanziaria prevista dal DL 59/2021 prevede 200 milioni di euro per l’anno 2021, 400 milioni di euro per l’anno 2022 e 350 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026 per un totale complessivo di 2 miliardi di euro per la realizzazione delle seguenti tipologie di intervento:

1 – Interventi diretti alla verifica e alla valutazione della sicurezza sismica e statica di edifici di edilizia residenziale pubblica e progetti di miglioramento o di adeguamento sismico;

2 – interventi di efficientamento energetico di alloggi o di edifici di edilizia residenziale pubblica, ivi comprese le relative progettazioni;

3 – interventi di razionalizzazione degli spazi di edilizia residenziale pubblica, ivi compresi gli interventi di frazionamento e ridimensionamento degli alloggi, se eseguiti congiuntamente a uno degli interventi di cui alle lettere a) e b);

4 – interventi di riqualificazione degli spazi pubblici, se eseguiti congiuntamente a uno degli interventi di cui alle lettere a) e b), ivi compresi i progetti di miglioramento e valorizzazione delle aree verdi, dell’ambito urbano di pertinenza degli immobili oggetto di intervento;

5 – operazioni di acquisto di immobili, da destinare alla sistemazione temporanea degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica oggetto degli interventi di cui alle lettere a) e b), a condizione che gli immobili da acquistare siano dotati di caratteristiche energetiche e antisismiche almeno pari a quelle indicate come requisito minimo da raggiungere per gli immobili oggetto degli interventi di cui alle medesime lettere a) e b);

6 – operazioni di locazione di alloggi da destinare temporaneamente agli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica oggetto degli interventi di cui alle lettere a) e b).

Il Comune di Pantelleria ha presentato richiesta per 14 proposte progettuali che sono state ammesse ed inserite nel Piano degli Interventi immediatamente finanziabili.

Di seguito il dettaglio di tutti i progetti finanziati dal PNC per il Comune di Pantelleria:

1 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via Manzoni 91;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.601.991,05

2 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via Manzoni 93;

Costo complessivo dell’intervento: €1.765.419,86

3 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via Manzoni 100;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.583.623,54

4 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via San Giacomo 29;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.477.729,76

5 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via San Giacomo 31;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.988.098,97

6 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via San Giacomo 33;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.580.180,76

7 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via San Giacomo 72;

Costo complessivo dell’intervento: € 2.062.923,26

8 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via San Giacomo 74;

Costo complessivo dell’intervento: € 2.092.205,96

9 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via San Nicola 2;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.503.181,99

10 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via San Nicola 4;

Costo complessivo dell’intervento: € 494.611,97

11 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via San Nicola 46;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.667.199,13

12 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via San Nicola 48;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.907.279,49

13 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via Venezia 79;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.571.797,70

14 – Denominazione intervento: Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale ed efficientamento energetico di una palazzina popolare sita in via Venezia 81;

Costo complessivo dell’intervento: € 1.363.463,35

Comune di Pantelleria

torna all'inizio del contenuto