In Primo Piano

18 Giugno 2024

AVVISO DELL’AVVIO DEL PROCEDIMENTO FINALIZZATO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO E ALLA DICHIARAZIONE DELLA PUBBLICA UTILITÀ DELLA “PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PANTELLERIA”

AVVISO DELL’AVVIO DEL PROCEDIMENTO FINALIZZATO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO E ALLA DICHIARAZIONE DELLA PUBBLICA UTILITÀ DELLA “PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PANTELLERIA” AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 11 DEL DPR 327/01

PREMESSO CHE

  • Con D. Dir. del Dirigente dell’Urbanistica dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, n. 384 del 17/5/2005 è stato approvato il Piano Regolatore Generale del Comune di Pantelleria;
  • Per effetto dell’art. 6 delle norme di attuazione del Piano Regolatore Generale gli interventi relativi ad immobili ricadente nella ZTO A, sono stati limitati alle sole opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo escludendo, fino alla redazione di un piano particolareggiato, le nuove costruzioni e gli interventi di recupero dell’edilizia esistente rientrante nel concetto di ristrutturazione edilizia;
  • Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 26.01.2010 è stato adottato del Piano Particolareggiato del Centro Storico del Comune di Pantelleria, ai sensi dell’art. 12 della L.R. 71/78”;
  • Con DDG n. 68 del 07.05.2024 l’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia – Dipartimento dell’Urbanistica, ha decretato che il Piano Particolareggiato del Centro Storico del Comune di Pantelleria non sia da assoggettare alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica;

CONSIDERATO CHE

  • Il lungo lasso di tempo intercorso fra l’adozione del Piano Particolareggiato da parte del Consiglio Comunale con Delibera n. 15 del 26.01.2010 e l’emanazione del Decreto di esclusione alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica n. 68 del 07.05.2024 dell’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia, determina la necessità di procedere alla nuova adozione del Piano Particolareggiato;
  • Il Piano Particolareggiato prevede anche la realizzazione di infrastrutture per uso pubblico ricadenti su aree di proprietà privata;
  • Ai sensi dell’art. 11 del DPR 327/01, al proprietario del bene sul quale si intende apporre il vincolo preordinato all’esproprio, va inviato l’avviso dell’avvio del procedimento;

TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO

il Comune di Pantelleria, in qualità di Autorità Espropriante, ai sensi dell’artt. 11 del d.P.R. 327/2001 e s.m.i., comunica l’avvio del procedimento amministrativo diretto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio del Piano Particolareggiato del Comune di Pantelleria.

AVVISA CHE

gli elaborati del Piano Particolareggiato interessati all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, sono depositati per la pubblica consultazione presso la sede del Comune di Pantelleria negli uffici del Settore IV a piano terzo, ove potranno essere presi in visione dagli interessati e sul sito del Comune di Pantelleria, scaricando la documentazione allegata al presente avviso.

Tutti gli atti della procedura espropriativa sono disposti nei confronti dei soggetti risultanti proprietari secondo i registri catastali.

I soggetti interessati di cui all’allegato elenco, o coloro ai quali possa derivare un pregiudizio diretto dell’atto che comporta la pubblica utilità, pur non essendo proprietari, potranno formulare eventuali osservazioni scritte entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Pantelleria – Piazza Cavour – 91017 Pantelleria (TP), o a mezzo PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comunepantelleria.it.

Considerato, inoltre, che il numero dei destinatari è superiore a cinquanta, ai sensi dell’Art. 11, comma 2 del DPR 327/2001 e s.m.i., è necessario rendere noto il presente avviso mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune, nonché mediante pubblicazione sul quotidiano a diffusione nazionale LA REPUBBLICA e sul quotidiano a diffusione locale GIORNALE DI SICILIA, e sui siti Internet www.comune.pantelleria.it e sul sito Internet della Regione

Si rammenta infine che, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del citato d.P.R. 327/2001 e s.m.i., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a al Comune di Pantelleria – Piazza Cavour – 91017 Pantelleria (TP), o a mezzo PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comunepantelleria.it, entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Il Responsabile del Procedimento è il geom. Giuseppe Pavia, quale responsabile del Settore IV – Area Tecnica – Servizio Urbanistica del Comune di Pantelleria.

Allegati:
tabella riportante i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

AVVISO DELL’AVVIO DEL PROCEDIMENTO FINALIZZATO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO E ALLA DICHIARAZIONE DELLA PUBBLICA UTILITÀ DELLA “PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PANTELLERIA”
Aree Tematiche di riferimento

Comune di Pantelleria

torna all'inizio del contenuto