STRATEGIA TERRITORIALE ISOLE MINORI PR FESR 2021-2027

L’Ufficio comune costituisce la struttura tecnica per il corretto funzionamento della governance dell’Area Interna , operando all’interno del Comune capofila che è stato delegato  a svolgere le funzioni di Autorità Territoriale, pur dovendo garantire il coordinamento e il mantenimento dell’armonico rapporto con gli enti convenzionati, in capo ai quali gli articoli 5, comma 2,  8, comma 8, e 12 della Convenzione mantengono alcune competenze; sotto questo profilo, l’Ufficio comune deve monitorare le attività dei comuni convenzionati, garantendo il rispetto degli obblighi convenzionali nei tempi necessari a garantire all’Autorità Territoriale l’adozione degli atti e l’attuazione delle attività di competenza.

L’Ufficio comune, pertanto, viene organizzato in modo da assicurare il pieno ed efficace svolgimento delle attività di competenza del Comune capofila, supportando tutta l’attività dell’Assemblea dei Sindaci, e nel contempo per monitorare e coordinare anche le attività di competenza dei Comuni necessarie alla tempestiva elaborazione e successiva attuazione della ST.

L’Ufficio Comune svolge le seguenti attività:

  1. Costruzione e redazione della Strategia Territoriale della AI sulla base degli atti di indirizzo dell’assemblea dei sindaci e delle risultanze delle attività di animazione e partecipazione degli stakeholder;
  2. Selezione delle operazioni progettuali proposte dai rispettivi beneficiari in riferimento all’elenco dei progetti allegati alla Strategia Territoriale approvata dall’Assemblea dei sindaci. I progetti selezionati dall’Ufficio Comune saranno trasmessi all’Autorità Territoriale per il successivo invio all’AdG ai fini del loro inserimento nell’Accordo di Programma sottoscritto dall’Autorità Territoriale e dalla Regione;
  3. Elaborazione del Sistema di Gestione e Controllo e degli atti propedeutici alla costituzione dell’Organismo Intermedio da trasmettere all’Autorità Territoriale ai fini della successiva presa d’atto in sede di Assemblea dei Sindaci ed all’AdG per il riconoscimento dell’Autorità Territoriale in Organismo Intermedio e la sottoscrizione della Convenzione per la delega delle funzioni di gestione, monitoraggio e controllo;
  4. Nell’espletamento delle funzioni di supporto all’Organismo Intermedio, ove riconosciuto;
  5. Supporto tecnico – operativo all’Autorità Territoriale ed all’Assemblea dei sindaci anche avvalendosi dell’Assistenza Tecnica dedicata.

Comune di Pantelleria

torna all'inizio del contenuto